il gruppo K-pop coreano Seventeen, autore dell'album 'Fml' più venduto al mondo nel 2023, sarà nominato 'ambasciatore di buona volontà' dell'Unesco per la gioventù. La nomina avverrà il 26 giugno nella sede Unesco a Parigi alla presenza della direttrice generale Audrey Azoulay.
Da oggi "Seventeen ed Unesco - ha dichiarato Azoulay - condividono un impegno comune: dare ai giovani la possibilità di fare la differenza e affrontare le sfide del nostro secolo.
Questa band ispira e sostiene i giovani di tutto il mondo con la loro musica e la loro energia positiva. Dopo diverse collaborazioni volevo che la nostra partnership assumesse una dimensione strategica ancora più importante. Il 26 giugno avrò il piacere di dare il benvenuto ai 13 membri del gruppo nella famiglia degli Ambasciatori di Buona Volontà dell'Unesco".
I Seventeen sono una boy band sudcoreana formatasi a Seul nel 2015 sotto la etichetta discografica Pledis Entertainment. Il gruppo, composto da artisti giovanissimi, ha partecipato al 13° Forum della Gioventù Unesco, nel novembre 2023. con un concerto molto apprezzato e un discorso in cui ha sottolineato l'importanza della solidarietà e dell'azione giovanile. Nel 2022, Seventeen ha anche lanciato l'iniziativa "#GoingTogether", in collaborazione con la Commissione Nazionale Coreana per l'Unesco, che ha contribuito all'apertura di nuovi centri educativi a Timor Est e fornendo assistenza educativa in Malawi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA