/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ex premier polacco Morawiecki incriminato per abuso di potere

L'ex premier polacco Morawiecki incriminato per abuso di potere

Nell'organizzazione del voto per corrispondenza alle elezioni del 2020

27 febbraio 2025, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck
Mateusz Morawiecki, © ANSA/EPA

Mateusz Morawiecki, © ANSA/EPA

La procura di Varsavia ha annunciato che l'ex primo ministro polacco Mateusz Morawiecki, del partito sovranista Diritto e Giustizia (PiS), è stato accusato di aver abusato dei suoi poteri quando nella primavera del 2020, durante la pandemia di coronavirus, si oppose a rinviare le elezioni presidenziali previste a maggio e ordinò comunque il loro svolgimento tramite il voto per corrispondenza.

   Il progetto venne abbandonato per motivi legali.

   La votazione si tenne un mese dopo quando venne istituito un sistema di voto ibrido, per posta e di persona. Nel 2021, la Corte dei conti polacca (Nik) ha accusato Morawiecki e tre dei suoi ministri di aver infranto la legge durante il progetto di voto per corrispondenza.

   Morawiecki, che rischia fino a tre anni di carcere, ha negato le accuse nei suoi confronti e si è rifiutato di rispondere alle domande dei pubblici ministeri. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza