/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carlo III in piazza a Ravenna col presidente Mattarella

Carlo III in piazza a Ravenna col presidente Mattarella

Visita gli stand con le eccellenze dell'Emilia-Romagna

RAVENNA, 10 aprile 2025, 17:30

Redazione ANSA

ANSACheck
Carlo III in piazza a Ravenna col presidente Mattarella - RIPRODUZIONE RISERVATA

Carlo III in piazza a Ravenna col presidente Mattarella - RIPRODUZIONE RISERVATA

- Re Carlo III e la consorte Camilla sono usciti dal municipio di Ravenna per recarsi nell'antistante piazza del Popolo, dove sono stati montati alcuni gazebo per un UK-Emilia-Romagna Festival. I reali si sono fermati a stringere le mani alle tante persone presenti. Con loro anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ad attenderli il presidente dell'Emilia-Romagna Michele de Pascale, la presidente della provincia di Ravenna Valentina Palli e il sindaco facente funzioni Fabio Sbaraglia. Negli stand sono state presentate tradizioni gastronomiche, culturali e artigianali del territorio.
    A fare da "cicerone", come lui stesso si definisce, lo chef Massimo Bottura, che ha già avuto modo di conoscere i reali: "La regina, insieme al figlio Tom Parker Bowles, è madrina del mio refettorio a Londra", spiega. "È stata proprio lei che ha chiesto di avere me come cicerone, quindi è un bell'orgoglio".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza