/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Panama e Usa cercano un compromesso sul transito nel Canale

Panama e Usa cercano un compromesso sul transito nel Canale

Washington chiede di essere compensata per i pedaggi pagati

PANAMA, 10 aprile 2025, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Il governo panamense ha annunciato che sta negoziando con gli Stati Uniti un meccanismo di compensazione per i pedaggi pagati dalle navi da guerra e dai sottomarini americani per attraversare il Canale di Panama.
    Durante una visita ufficiale nel Paese centroamericano, il segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth, ha firmato un accordo con le autorità panamensi per valutare come retribuire i servizi di sicurezza che Washington fornisce alla regione.
    "Per noi era importante che, in caso di emergenza, le nostre truppe potessero passare per prime e gratuitamente. Ringraziamo i nostri partner panamensi per aver collaborato con noi in questo senso", ha dichiarato l'inviato del presidente Donald Trump.
    L'Autorità del Canale di Panama, che gestisce il corso d'acqua, ha dichiarato che l'obiettivo è trovare un "meccanismo che compensi i servizi di sicurezza forniti tramite i pedaggi pagati dalle navi da guerra e dalle imbarcazioni ausiliarie".
    Il ministro panamense per gli Affari del Canale, José Ramón Icaza, ha chiarito che non si sta prendendo in considerazione il transito gratuito, bensì misure che consentano una compensazione finanziaria agli Stati Uniti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza