/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sale a 136 il bilancio dei morti nella discoteca a Santo Domingo

Sale a 136 il bilancio dei morti nella discoteca a Santo Domingo

Concluse le operazioni di soccorso

SANTO DOMINGO, 10 aprile 2025, 03:32

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Le autorità della Repubblica Dominicana hanno aggiornato il numero dei morti a 136, dopo il crollo del soffitto della discoteca Jet Set nella notte tra domenica e lunedì mentre si esibiva l'artista di merengue Rubby Pérez, anche lui tra le vittime. Lo rendono noto i media locali, sottolineando che le autorità hanno anche informato che le operazioni di soccorso sono concluse.
    "Oggi (9 aprile) abbiamo concluso le operazioni di salvataggio", ha detto il generale a capo dei Vigili del Fuoco della Repubblica sominicana, José Luis Frómeta Herasme.
    Tra le 136 persone decedute sono stati identificati oggi anche i corpi della governatrice della provincia di Montecristi, Nelsy Cruz, un figlio del ministro dei Lavori Pubblici dominicano, Eduardo Estrella oltre agli ex giocatori di baseball delle Major League Octavio Dotel e Tony Blanco.
    Quella di martedì è stata una delle maggiori tragedie nella Repubblica Dominicana, paragonabile solo all'incendio in una prigione di Higüey, che causò la morte di 136 detenuti, nel 2005.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza