/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vance: 'non è bene che Europa sia vassallo permanente degli Usa'

Vance: 'non è bene che Europa sia vassallo permanente degli Usa'

'La maggior parte delle nazioni Ue non ha un esercito che garantisca sicurezza'

ROMA, 15 aprile 2025, 11:38

Redazione ANSA

ANSACheck
Il vicepresidente statunitense JD Vance © ANSA/EPA

Il vicepresidente statunitense JD Vance © ANSA/EPA

"Non è un bene per l'Europa essere il vassallo permanente degli Stati Uniti in termini di sicurezza": lo afferma il vicepresidente Usa, JD Vance, in un'intervista a UnHerd in cui smussa i suoi toni verso l'Europa.

"Amo gli europei. Ho ripetuto più volte che, secondo me, non si può separare la cultura americana da quella europea. Siamo in gran parte il prodotto di filosofie, teologie e, naturalmente, dei modelli migratori provenienti dall'Europa che hanno dato vita agli Stati Uniti d'America".

"Ma la realtà è - è brusco dirlo, ma è anche vero - che l'intera infrastruttura di sicurezza europea, per tutta la mia vita, è stata sovvenzionata dagli Stati Uniti d'America", ha detto Vance. E "la maggior parte delle nazioni europee non ha forze armate in grado di garantire una difesa ragionevole".

È vero, precisa, che "gli inglesi sono un'eccezione ovvia, i francesi sono un'eccezione ovvia, i polacchi sono un'eccezione ovvia. Ma per certi versi, sono le eccezioni che confermano la regola: i leader europei hanno investito in modo radicalmente insufficiente nella sicurezza, e questo deve cambiare", ha concluso il vicepresidente americano. 

Sull'Ucraina, Vance ha definito "piuttosto assurdo che Zelensky dica al governo americano, che attualmente tiene insieme tutto il suo governo e lo sforzo bellico, che in qualche modo siamo dalla parte dei russi". Questo tipo di retorica, ha commentato Vance, "non è certamente produttiva". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza