Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Qatar dona a Trump un nuovo lussuoso Air Force One

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il Qatar dona a Trump un nuovo lussuoso Air Force One

Lo riporta Abc, il tycoon frustrato dal suo Boeing oramai datato

NEW YORK, 11 maggio 2025, 18:22

Redazione ANSA

ANSACheck
Trump, i migliori 100 giorni della storia, è solo l 'inizio © ANSA/AFP

Trump, i migliori 100 giorni della storia, è solo l 'inizio © ANSA/AFP

Un Boeing 747-8 extra lusso in dono a Donald Trump, da usare come nuovo Air Force One. Il prezioso regalo, il più costoso mai ricevuto, arriva dalla famiglia reale del Qatar per la gioia del tycoon, da anni frustrato dal 'suo' aereo presidenziale ormai troppo datato e da una Boeing incapace di sostituirlo in tempi rapidi.

L'annuncio ufficiale - riporta Abc - arriverà la settimana prossima, durante la tappa in Qatar del viaggio del presidente americano in Medio Oriente. Il velivolo, che Trump ha avuto modo di vedere con i suoi occhi in febbraio mentre era parcheggiato al West Palm Beach International Airport, è talmente lussuoso da essere stato soprannominato un "palazzo reale volante".

E' in grado quindi di soddisfare l'appetito per il lusso del presidente e di placare la sua insoddisfazione per non essere ancora riuscito, dopo anni di tentativi, ad avere un nuovo aereo presidenziale. Trump lo ha commissionato a Boeing nel 2018 e lo scorso anno la società aveva stimato la consegna nel 2029, quando il tycoon sarebbe già fuori dalla Casa Bianca. Dopo polemiche e pressioni la consegna era stata anticipata al 2027, ma nonostante questo Trump aveva chiesto al first Buddy Elon Musk di prendere in mano il dossier e accelerare i tempi.

L'atteso regalo del Qatar risolve ora il problema, pur esponendo l'amministrazione a critiche, considerato che l'aereo è fra i regali più costosi mai ricevuti da un governo straniero.

Il Dipartimento di Giustizia e i legali della Casa Bianca hanno però assicurato che è "legalmente ammissibile", a patto che la sua proprietà sia trasferita alla biblioteca presidenziale di Trump prima della sua uscita dalla Casa Bianca. L'aereo sarà sottoposto a modifiche per rispondere ai requisiti militari richiesti per ogni velivolo usato per il trasporto di un presidente americano. Modifiche che, comunque, dovrebbero consentire di rispettare i tempi dettati dal presidente, ovvero avere un nuovo aereo nel 2025.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza