Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In migliaia alla messa per papa Leone XIV a Chiclayo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

In migliaia alla messa per papa Leone XIV a Chiclayo

In Perù nella diocesi dove ha servito come missionario

11 maggio 2025, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck
In migliaia alla messa per papa Leone XIV a Chiclayo © ANSA/AFP

In migliaia alla messa per papa Leone XIV a Chiclayo © ANSA/AFP

Migliaia di fedeli hanno reso omaggio ieri sera, durante una messa davanti alla cattedrale di Chiclayo, nel nord del Perù, a Papa Leone XIV, già arcivescovo e vescovo della diocesi. "La città dell'amicizia, la città dell'Eucaristia ha accompagnato il Santo Padre Leone XIV nel suo pellegrinaggio, perché ora potesse radunare e guidare la Chiesa universale da Chiclayo, dall'America Latina, continente della speranza per il mondo intero", ha dichiarato l'attuale vescovo della diocesi, Edinson Farfan, su un sagrato gremito di fedeli.

Robert Francis Prevost, nato negli Stati Uniti, ha effettuato diversi lunghi soggiorni nel paese andino, di cui ha ottenuto la cittadinanza nel 2015. "Papa amigo, Chiclayo esta contigo" (Papa amico, Chiclayo è con te), hanno cantato più volte i fedeli, applaudendo con giubilo.

Circondato da decine di sacerdoti, il vescovo Farfan ha sottolineato la "vicinanza" del pontefice ai poveri, ai più vulnerabili, a coloro che soffrono, ai migranti, ai rifugiati, "è un uomo profondamente sensibile alla giustizia sociale", ha affermato, invitandolo a tornare da Papa nella sua 'casa' latinoamericana. Leone XIV "amava profondamente" Chiclayo "che porta sempre nel cuore e non mancheremo di invitarlo a farci visita", ha detto Farfan. "Sua Santità Leone XIV è un pontefice preparato, equilibrato, con capacità di governo, ma soprattutto con un cuore grande, aperto ad accogliere tutti", ha proseguito il vescovo.

La messa, trasmessa su due maxischermi, ha riunito diverse migliaia di persone provenienti da ogni angolo della vasta diocesi davanti alla Cattedrale di Santa Maria completamente illuminata.

Nel suo primo discorso in Vaticano, giovedì, il pontefice aveva salutato brevemente, in spagnolo, la sua "amata diocesi di Chiclayo".   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza