Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Netanyahu: 'Entreremo con forza a Gaza nei prossimi giorni'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Netanyahu: 'Entreremo con forza a Gaza nei prossimi giorni'

Raid su un ospedale per colpire Sinwar. Il premier israeliano: 'Non esistono le condizioni per fermare la guerra'

13 maggio 2025, 20:11

Redazione ANSA

ANSACheck
Il premier israeliano Netanyahu - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il premier israeliano Netanyahu - RIPRODUZIONE RISERVATA

 L'esercito israeliano entrerà a Gaza "con tutta la sua forza" nei prossimi giorni. Lo ha annunciato il premier israeliano Benyamin Netanyahu, affermando che "non vede uno scenario in cui possiamo fermare la guerra".

"Nei prossimi giorni entreremo con tutte le nostre forze per completare l'operazione e sconfiggere Hamas", ha detto Netanyahu durante un incontro con i riservisti che si è svolto ieri. "Non ci sarà alcuna situazione in cui fermeremo la guerra. Un cessate il fuoco temporaneo potrebbe verificarsi, ma andremo fino in fondo", ha aggiunto, secondo una nota dell'ufficio del primo ministro.

'Raid di Israele sull'ospedale europeo a Gaza, obiettivo Mohammed Sinwar'

L'esercito e l'aeronautica israeliani hanno lanciato un attacco di precisione poco fa a Kahn Younis, nel sud di Gaza, sull'ospedale europeo. Secondo indiscrezioni dei media locali l'obiettivo era l'attuale leader di Hamas, Mohammed Sinwar, fratello del defunto capo dell'organizzazione eliminato dall'Idf.

Secondo l'agenzia palestinese Wada, diversi civili sono stati uccisi e altri sono rimasti feriti nel corso degli attacchi. "Gli aerei da guerra israeliani - riporta un corrispondente - hanno effettuato pesanti bombardamenti intorno all'ospedale, causando vittime civili, tra cui morti e feriti, e altri dispersi. Anche l'ospedale ha subito danni negli attacchi".

Allarme a Tel Aviv per il lancio di un missile dallo Yemen

Suonano le sirene d'allarme a Tel Aviv per un missile lanciato dallo Yemen dalle milizie Houthi. L'esercito israeliano specifica che l'allarme sta risuonando in diverse aree del Paese. 

Kallas: 'Inondiamo Gaza di aiuti umanitari contro Hamas'

 "Israele dice che gli aiuti umanitari vengono strumentalizzati da Hamas, perché vengono dati a chi è loro vicino, ma allora la risposta è quella d'inondare Gaza di aiuti, in modo che non ci sia un deficit e non possano essere utilizzati come dicono loro". Lo ha detto l'Alto rappresentante Ue Kaja Kallas alla conferenza sulla democrazia a Copenaghen.

Sulla richiesta dell'Olanda di rivedere l'accordo di associazione Kallas ha dichiarato: "So come finirà, perché conosco le posizioni dei 27. E anche se lo sospendiamo non fermeremo le uccisioni, abbiamo bisogno che gli Usa siano con noi". 

Pizzaballa: 'Spero che Trump porti sviluppi positivi per Gaza'

"Mi auguro che la visita in Medio Oriente del presidente Donald Trump possa portare sviluppi positivi e diversi in questo ginepraio, in questa situazione dolorosissima e soprattutto che si possa affrontare con chiarezza e determinazione la situazione a Gaza. Innanzitutto dal punto di vista umanitario: quello a cui assistiamo è inconcepibile. Che si ponga fine a questa guerra che dura da troppo tempo. Servono interlocutori seri, credibili, che sappiano risolvere il problema non con le armi ma con il dialogo politico". Lo ha detto in conferenza stampa il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca cattolico di Gerusalemme.

Video Pizzaballa: 'Un viaggio in Medio Oriente credo sia una priorita' per il Papa'

 

 "Credo che il Medio Oriente, la Terra Santa particolarmente, sia una delle priorità nella lista dei viaggi da fare per il papa. Non abbiamo ancora avuto possibilità di parlarne ma è uno primi argomenti di cui parleremo", ha sottolineato Pizzaballa.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza