/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bank of America, il Canale di Panama è 'forte ed efficiente'

Bank of America, il Canale di Panama è 'forte ed efficiente'

'15 miliardi di investimenti in 25 anni', afferma un rapporto

PANAMA, 11 febbraio 2025, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un rapporto pubblicato dalla Bank of America sottolinea che da quando Panama ha assunto il controllo totale del Canale nel 1999, le autorità del Paese centroamericano hanno promosso una crescita significativa di questa via di comunicazione.
    Il documento ricorda che, con un investimento di 5,25 miliardi di dollari iniziato nel 2008 e culminato con l'inaugurazione delle chiuse Neo Panamax nel 2016, la capacità del corso d'acqua è stata raddoppiata e nel 2024 è passata attraverso le sue chiuse la più grande nave portacontainer fino ad oggi, con una capacità di 17.640 Teu.
    Il rapporto elaborato dalla banca statunitense evidenzia che negli ultimi 25 anni l'Autorità del Canale di Panama (Acp) ha realizzato investimenti per 15 miliardi di dollari, di cui 10 sono stati destinati alle spese in conto capitale e 5 alle operazioni e alla manutenzione. Dal 2014, la gestione del collegamento interoceanico ha apportato alle finanze del Paese circa 20 miliardi di dollari attraverso pedaggi, tariffe e partecipazione agli utili. Attualmente l'Acp impiega più di 8.700 panamensi.
    "Forte, efficiente e redditizio: chi non vorrebbe possedere il Canale di Panama?" si legge nel testo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza