/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Maduro: 'Pene più draconiane per qualsiasi minaccia fascista'

Maduro: 'Pene più draconiane per qualsiasi minaccia fascista'

Il leader chavista presenta la sua riforma della Costituzione

CARACAS, 16 febbraio 2025, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck
Nicolas Maduro © ANSA/EPA

Nicolas Maduro © ANSA/EPA

      Il presidente de facto del Venezuela, Nicolás Maduro, ha presentato all'Assemblea nazionale una prima bozza di riforma della Costituzione del 1999, che include 80 nuovi articoli, per adattarla ai "nuovi tempi" e imporre sanzioni più severe contro qualsiasi "minaccia" al governo chavista.

    Nelle sue parole, il progetto mira a "espandere e perfezionare la democrazia" e ad includere il potere comunitario come nuova entità all'interno del sistema politico venezuelano, insieme ai poteri nazionale, regionale e municipale.

    Maduro ha spiegato che l'obiettivo della riforma è quello di stabilire un modello economico e politico più in linea con le realtà del Paese, il che implicherebbe una trasformazione dell'attuale struttura dei governatorati e dei sindaci.

    "È il momento giusto per una grande riforma storica", ha affermato, sottolineando che l'obiettivo è quello di adattare la Costituzione "alla transizione verso la nuova modernità".

    La proposta prevede l'imposizione di pene "più draconiane" per qualsiasi tipo di "minaccia fascista", termine che Maduro usa abitualmente per riferirsi all'opposizione, in particolare alla sua leader, l'ex deputata liberale María Corina Machado.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza