/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alto Commissario Onu su Haiti, urgente frenare traffico di armi

Alto Commissario Onu su Haiti, urgente frenare traffico di armi

Secondo dati Onu tra luglio e febbraio uccise 4.239 persone

GINEVRA, 28 marzo 2025, 22:04

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

L'Alto Commissario per i diritti Umani delle Nazioni Unite, Volker Türk, ha rivolto un appello a frenare il traffico di armi verso Haiti e per la piena attuazione dell'embargo decretato dal Consiglio di Sicurezza. Lo ha dichiarato oggi presentando a Ginevra l'ultimo rapporto Onu sui diritti umani dove ha denunciato che la situazione nell'isola caraibica "ha raggiunto un altro punto critico".
    "Il rapporto che vi è stato presentato descrive in dettaglio come l'uso di armi da fuoco trafficate stia alimentando un ulteriore ciclo di distruzione e violenza che porta a gravi violazioni e abusi dei diritti umani", ha affermato Türk.
    Secondo i dati Onu le armi illegali che circolano illegalmente ad Haiti sono tra le 270.000 e le 500.000 la maggior parte in mano alle gang e si rende "assolutamente fondamentale la piena attuazione dell'embargo sulle armi del Consiglio di sicurezza, così come del congelamento mirato dei beni", ha aggiunto l'Alto Commissario.
    Il rapporto afferma inoltre che "nel periodo di riferimento, tra il 1° luglio 2024 e il 28 febbraio 2025, 4.239 persone sono state uccise e 1.356 ferite" e che "il 92% delle vittime è stato causato dall'uso di armi da fuoco".
    "Senza un'azione sostenuta sui fattori che stanno perpetuando questo caos, qualsiasi guadagno in termini di sicurezza o stabilità sarà temporaneo", ha concluso Türk.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza