/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Argentina, Kirchner attacca Milei sull'accordo con l'Fmi

Argentina, Kirchner attacca Milei sull'accordo con l'Fmi

'Non funzionerà come non ne ha mai funzionato nessuno'

BUENOS AIRES, 28 marzo 2025, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Questo accordo che firmerete con l'Fmi non funzionerà come non ne ha mai funzionato nessuno (...) porterà solo a un maggior aggiustamento, a un maggior indebitamento e servirà solo per far fare affari a pochi".
    Così l'ex presidente argentina Cristina Kirchner ha commentato il recente annuncio del governo ultraliberista di Javier Milei sull'imminente chiusura del negoziato con l'Fmi per un credito di 20 miliardi di dollari.
    L'ex presidente ha commentato anche le dichiarazioni dello stesso Milei che in un'intervista rilasciata ieri si era detto sicuro che la sua principale avversaria politica sarebbe finita "a scrivere le memorie dietro le sbarre".
    Secondo Kirchner, con la nomina via decreto di due giudici della Corte Suprema, Milei ha preparato il terreno per la ratifica della sua condanna nel processo per corruzione nei lavori pubblici e in questo modo ottenere "il suo vero obiettivo", quello di "mettere a tacere l'opposizione e nascondere il saccheggio" dell'Argentina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza