/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Segretaria Usa Noem in Messico, 'ancora molto lavoro da fare'

Segretaria Usa Noem in Messico, 'ancora molto lavoro da fare'

Per Sheinbaum si è trattato di 'un incontro proficuo'

CITTÀ DEL MESSICO, 29 marzo 2025, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'invio di truppe della Guardia Nazionale al confine e l'accettazione di voli di deportazione dal Messico rappresentano un passo nella giusta direzione, ma c'è ancora molto da fare per fermare il flusso di droga e migranti clandestini nel nostro Paese".
    Queste le parole usate dal segretario per la Sicurezza Usa, Kristi Noem, al termine di un colloquio venerdì a Città del Messico con la presidente Claudia Sheinbaum.
    Per Sheinbaum si è trattato invece di "un incontro proficuo" sulla base del quale ritiene che i due Paesi "mantengono un buon rapporto nel quadro del rispetto della sovranità".
    La riunione, la prima di alto livello di un funzionario Usa in Messico dall'insediamento di Donald Trump, sarebbe dovuta servire eventualmente per dissipare i dubbi sull'applicazione o meno dei dazi del 25% annunciata dal presidente repubblicano, definizione che rimane invece rimandata alla data del primo aprile.
    Noem ha affermato ad ogni modo anche che "l'alleanza" tra i due Paesi sui temi della Sicurezza e della migrazione "contribuirà a far sì che gli Stati Uniti e l'America Centrale tornino a essere una regione sicura".
    Sheinbaum ha annunciato all'inizio di febbraio lo spiegamento di 10.000 soldati della Guardia Nazionale lungo il confine con gli Usa, un'iniziativa che ha consentito al Messico di ottenere una proroga iniziale di un mese sull'applicazione delle minacce doganali di Trump, poi estesa per un altro mese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza