/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caracas, 'l'Onu si pronunci sui rimpatri Usa dei migranti'

Caracas, 'l'Onu si pronunci sui rimpatri Usa dei migranti'

'El Salvador liberi i venezuelani trasferiti in carcere'

CARACAS, 31 marzo 2025, 14:49

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il procuratore generale del Venezuela, Tarek William Saab, chiede che l'Onu si pronunci sull'applicazione della legge sui nemici stranieri, utilizzata da Washington per i rimpatri dei migranti illegali venezuelani.
    "L'Onu ne dovrebbe discutere" al più presto. Dove sono l'Alto commissariato e il Consiglio per i Diritti umani delle Nazioni Unite?", ha chiesto Saab.
    Il governo di Nicolás Maduro chiede l'immediata liberazione di circa 238 migranti detenuti in un carcere di massima sicurezza in El Salvador dopo essere stati espulsi dagli Stati Uniti, e accusati senza processo di appartenere all'organizzazione criminale venezuelana Tren de Aragua.
    Saab chiede che El Salvador accolga la richiesta di habeas corpus - il diritto di sapere le ragioni dell'arresto e la sua convalida da parte di un magistrato - a favore dei venezuelani, presentata la settimana scorsa dagli avvocati assunti dall'amministrazione di Caracas.
    D'altra parte, il ministro dell'Interno, Diosdado Cabello, afferma che solo uno degli oltre 1.400 migranti espulsi dagli Stati Uniti è un criminale di peso, membro di una banda criminale.
    Il Venezuela è all'attenzione delle Nazioni Unite per la repressione scatenata dal governo Maduro contro le opposizioni all'indomani delle elezioni di luglio. Una vittoria rivendicata dalle forze chaviste senza tuttavia aver pubblicato le prove, nonostante le pressioni della comunità internazionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza