Con i voti di 57
rappresentanti di Nuevas Ideas, il partito del presidente Nayib
Bukele, e dei suoi alleati, l'Assemblea legislativa di El
Salvador ha prorogato per la 37a volta lo stato di emergenza
istituito il 27 marzo 2022, su richiesta del vicepresidente
Félix Ulloa.
Con questa approvazione restano sospesi per tutti i salvadoregni
i diritti costituzionali relativi alle garanzie di difesa, ai
periodi massimi di detenzione e alla riservatezza delle
telecomunicazioni.
Nella richiesta di proroga, il governo ha ribadito che "le
misure straordinarie decretate hanno avuto un esito positivo,
determinando la riduzione del numero di omicidi e la cattura di
oltre 85.500 individui, tra cui importanti leader di gang".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA