/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

El Salvador estende il regime di emergenza per la 37ma volta

El Salvador estende il regime di emergenza per la 37ma volta

Arrestate 85.500 persone negli ultimi tre anni

SAN SALVADOR, 02 aprile 2025, 13:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con i voti di 57 rappresentanti di Nuevas Ideas, il partito del presidente Nayib Bukele, e dei suoi alleati, l'Assemblea legislativa di El Salvador ha prorogato per la 37a volta lo stato di emergenza istituito il 27 marzo 2022, su richiesta del vicepresidente Félix Ulloa.
    Con questa approvazione restano sospesi per tutti i salvadoregni i diritti costituzionali relativi alle garanzie di difesa, ai periodi massimi di detenzione e alla riservatezza delle telecomunicazioni.
    Nella richiesta di proroga, il governo ha ribadito che "le misure straordinarie decretate hanno avuto un esito positivo, determinando la riduzione del numero di omicidi e la cattura di oltre 85.500 individui, tra cui importanti leader di gang".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza