In Messico, il processo
per eleggere varie cariche della magistratura si svolgerà il 1º
giugno con una lista di 99.793.821 votanti.
Nel corso di una sessione straordinaria dell'Istituto
nazionale elettorale (Ine), è stato reso noto che l'elenco è
composto per il 52% da donne e per il 48% da uomini.
Le persone in possesso di tessera elettorale ma residenti
all'estero o in custodia cautelare non potranno votare.
Il consigliere Arturo Castillo, presidente della Commissione
federale di registrazione elettorale dell'Ine, ha dichiarato:
"Ci dispiace non avere un registro per i messicani residenti
all'estero e per coloro che si trovano in custodia cautelare.
Senza tempo, risorse e adeguate disposizioni legali, è difficile
procedere con la protezione e le garanzie per queste persone
che, dal mio punto di vista personale, hanno il diritto di
voto".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA