/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messico, 100 milioni chiamati al voto per eleggere i giudici

Messico, 100 milioni chiamati al voto per eleggere i giudici

Continuano i preparativi per l'appuntamento del 1° giugno

CITTÀ DEL MESSICO, 22 aprile 2025, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Messico, il processo per eleggere varie cariche della magistratura si svolgerà il 1º giugno con una lista di 99.793.821 votanti.
    Nel corso di una sessione straordinaria dell'Istituto nazionale elettorale (Ine), è stato reso noto che l'elenco è composto per il 52% da donne e per il 48% da uomini.
    Le persone in possesso di tessera elettorale ma residenti all'estero o in custodia cautelare non potranno votare.
    Il consigliere Arturo Castillo, presidente della Commissione federale di registrazione elettorale dell'Ine, ha dichiarato: "Ci dispiace non avere un registro per i messicani residenti all'estero e per coloro che si trovano in custodia cautelare.
    Senza tempo, risorse e adeguate disposizioni legali, è difficile procedere con la protezione e le garanzie per queste persone che, dal mio punto di vista personale, hanno il diritto di voto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza