Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un cardinale cileno spiega perché Papa ha scelto Leone XIV

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Un cardinale cileno spiega perché Papa ha scelto Leone XIV

L'ispirazione a Leone XIII, Papa della Rivoluzione Industriale

SANTIAGO DEL CILE, 09 maggio 2025, 21:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cardinale e Arcivescovo di Santiago, Fernando Chomali, ha rivelato perché il successore di Papa Francesco in Vaticano, Robert Prevost, ha scelto per il suo pontificato il nome Leone XIV, durante una cena che ha tenuto con tutti i cardinali, dove il cileno si è seduto al suo tavolo, su richiesta del nuovo pontefice.
    "La prima ragione è stata perché a lui è toccata la (enciclica) Rerum novarum che è stato il momento dei cambiamenti della rivoluzione industriale e ora c'è una rivoluzione digitale, e lui si rende conto che è un Papa che deve parlare dei grandi cambiamenti culturali e tecnologici che si stanno producendo nel mondo", ha detto monsignore alla televisione T13.
    Designato cardinale nell'ottobre 2024, il porporato cileno ha avuto una partecipazione attiva sui social media dal Vaticano nel contesto del conclave che ieri ha eletto il primo papa statunitense e peruviano della storia.
    "È un uomo molto semplice, umile, di grande profondità spirituale, seguendo Sant'Agostino, fede e ragione. Con un grande desiderio di servire, come ha fatto per tutta la sua vita. Specialmente in Perù, dove ha trascorso 20 anni in missione, è davvero un esempio", ha affermato Chomali in un video diffuso dopo aver partecipato a una messa celebrata da Papa Leone XIV con tutti i cardinali.
    È "un uomo di Dio, che prega e ascolta molto, penso che farà un grande servizio alla chiesa, seguendo le orme di Gesù Cristo", ha aggiunto. Riferendosi al nome scelto da Prevost per esercitare il suo pontificato alla guida della Chiesa a Roma, Chomali ha spiegato che il nuovo Papa ha raccontato che Leone XIII era molto vicino agli agostiniani, e "che gli ha sempre colpito la vicinanza che aveva con loro e si sente molto rappresentato da Leone XIII".
    "È una persona serena, ascolta molto e parla poco, di profonda vita spirituale" ha aggiunto Chomali, sottolineando il buon umore del Pontefice: "a tavola c'era un cardinale spagnolo che raccontava delle storie, degli aneddoti e ridevamo a crepapelle…abbiamo un Papa, usando le parole del papa Francesco, che non ha la faccia acida ma è una persona allegra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza