/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La tempesta Malik si abbatte in Germania, disagi ad Amburgo

La tempesta Malik si abbatte in Germania, disagi ad Amburgo

Danni ai veicoli, allagato il distretto di Sankt Pauli

ROMA, 30 gennaio 2022, 11:42

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Dopo avere colpito duramente la Scandinavia ed il Regno Unito causando la morte di almeno due persone, la tempesta Malik ha toccato il nord della Germania.
    La tempesta, che in Germania viene chiamata Nadia, si è abbattuta sulla città di Amburgo nella notta tra sabato a domenica. Una parte del distretto di Sankt Pauli è sott'acqua.
    Diversi veicoli sono andati distrutti dalle inondazioni, ma al momento non si segnalano feriti. Secondo il quotidiano Tagesschau intorno alla mezzanotte è stato raggiunto il livello dell'acqua più alto: 2,84 metri. I servizi di emergenza hanno effettuato centinaia di interventi, per alberi sradicati e tegole divelte dai tetti, mentre il traffico ferroviario è stato interrotto. Disagi anche a Brema, ma in misura minore, riporta la Dpa.
    Nello Schleswig-Holstein, la tempesta ha colpito duramente la regione di Lubecca. La polizia ha registrato 350 operazioni solo ieri mattina. Un camion da 3,5 tonnellate si è ribaltato su un ponte. Un albero è caduto sull'autostrada 21 e otto persone sono rimaste leggermente contuse.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza