/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pubblicati in Russia interrogatori del pilota di Hitler

Pubblicati in Russia interrogatori del pilota di Hitler

Hans Baur fu con il Fuhrer negli ultimi giorni nel bunker

ROMA, 29 aprile 2022, 19:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Servizio di sicurezza federale russo (FSB) ha pubblicato oggi sul suo sito web i file di un dossier sul pilota personale di Adolf Hitler, Hans Baur. "I documenti del caso investigativo su Baur conservati presso la direzione russa dell'FSB per la regione di Novgorod vengono pubblicati per la prima volta", ha annunciato il Centro di pubbliche relazioni dell'FSB, citato dall'agenzia Interfax.
    Baur fu il pilota di Hitler a partire dal 1932. Alla fine della guerra fu tra coloro che assistettero agli ultimi giorni del Fuhrer nel suo bunker a Berlino. "Le ripetute sessioni di interrogatorio sulle circostanze della morte di Hitler sono rimaste nei materiali dell'Archivio Centrale dell'FSB russo, dell'Archivio di Stato della Federazione Russa e anche in alcuni casi investigativi in ;;cui erano coinvolti criminali di guerra", ha affermato l'FSB.
    Nella sua testimonianza Baur ha riferito degli ultimi giorni di aprile e inizio maggio del 1945 che trascorse accanto ad Hitler a Berlino. Ha raccontato i momenti in cui Hitler prese la decisione di suicidarsi, quando disse addio ai suoi compagni rimasti e quali istruzioni dette loro.
    "Dai resoconti dei testimoni oculari è emerso che Adolf Hitler ed Eva Braun, che aveva sposato il giorno prima, si sono suicidati il ;;30 aprile 1945, seguiti da Joseph e Magda Goebbels il 1 maggio dopo aver ucciso i loro sei figli, i cui corpi vennero ritrovati nel bunker dai soldati sovietici", ha affermato l'FSB.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza