/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Carissimo Pinocchio', il celebre burattino in mostra a Istanbul

'Carissimo Pinocchio', il celebre burattino in mostra a Istanbul

A cura dell'Istituto Italiano di Cultura

ROMA, 14 aprile 2025, 15:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Istituto Italiano di Cultura di Istanbul, in collaborazione con Adi Design Museum, Milano e la Biblioteca Rami, presenta la mostra 'Carissimo Pinocchio, curata da Giulio Iacchetti, in occasione della Giornata del Made in Italy 2025.
    A 140 anni dalla prima edizione de 'Le avventure di Pinocchio', l'evento celebra l'iconico burattino di Carlo Collodi, divenuto simbolo della cultura italiana e del suo immaginario. La mostra raccoglie una selezione di 21 oggetti di design ispirati a Pinocchio e realizzati da aziende italiane, oltre a 62 progetti grafici e di design inediti creati per l'occasione.
    L'evento si inserisce nel più ampio progetto 'Capitali della Creatività Italiana nel mondo', che nell'edizione 2025 ha premiato la Turchia. La rassegna viene realizzata sotto l'egida dell'Ambasciata d'Italia e resa possibile grazie all'iniziativa e al sostegno della Dgsp del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale. L'evento inoltre cade nell'ambito delle iniziative di aprile 2025 per il "Made in Italy Day". La mostra sarà visitabile dal 15 aprile al 28 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza