La scuola italiana "Roma" di Algeri è
"una presenza di italianità nel territorio ed oggi c'è un
interesse crescente" della comunità locale per la formazione
italiana. Lo ha detto all'ANSA Alessandro Acella, coordinatore
didattico della scuola paritaria di Algeri, a margine della
conferenza sugli istituti italiani all'estero che si svolge al
Maxxi.
"Già negli anni 80 la realtà della scuola era molto legata a
progetti sul territorio in cui operava la Fiat. Invece durante
il periodo nero dell'Algeria, a causa dell'emergenza terrorismo,
l'istituto ha chiuso. Nel 2006 ha riaperto i battenti
esclusivamente per un pubblico italiano e di espatriati. A
seguito di accordi del 2021-22 con il governo algerino la scuola
ha aperto le porte a bambini e ragazzi algerini, che hanno il
forte desiderio di crescere in una realtà formativa italiana.
Oggi viviamo un ponte tra l'italianità ed il mondo algerino", ha
spiegato Acella, sottolineando il "crescente interesse della
comunità algerina verso il sistema italiano, la sua lingua e la
sua cultura".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA