L'istituto italiano di cultura di New
York celebra il 25 aprile, Festa della Liberazione. E, in
occasione dell'80° anniversario della Liberazione dell'Italia
dal nazifascismo, organizza la proiezione di due film tra i più
rappresentativi di quel momento storico: 'Roma città aperta' di
Roberto Rossellini e a seguire
'L'uomo che verrà' di Giorgio Diritti.
La pellicola di Rossellini è il primo film della Trilogia
dedicata dal regista alla guerra antifascista, a cui seguiranno
Paisà (1946) e Germania anno zero (1948). Il film ha a lungo
definito l'immagine dell'occupazione tedesca di Roma e della
Resistenza romana nell'immaginario collettivo. 'L'uomo che
verrà' di Giorgio Diritti, ha invece come tema la strage di
Marzabotto, nel corso della quale sulle colline bolognesi i
nazisti trucidarono donne, vecchi e bambini.
Ogni proiezione sarà seguita da un dibattito con esperti di
storia e cinema, moderato dal critico cinematografico Adriano
Ercolani. Tra gli ospiti dell'evento: David Forgacs, Professore
di Studi Italiani Contemporanei alla New York University.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA