/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Missione di parlamentari italiani in Norvegia

Missione di parlamentari italiani in Norvegia

La delegazione è in visita dal 5 al 7 ottobre

STOCCOLMA, 05 ottobre 2023, 16:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prende avvio oggi una missione del parlamento italiano organizzata dall'Ambasciata di Norvegia a Roma, in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia a Oslo. I deputati Ilaria Cavi (Noi Moderati e Vice Presidente della Commissione Attività Produttive), Luca Squeri (Forza Italia), Vinicio Peluffo (Partito Democratico) e i senatori Gabriella Id Girolamo (Movimento 5 Stelle) e Simona Petrucci (Fratelli d'Italia) incontreranno a Oslo e a Stavanger (il 6 e 7 ottobre) rappresentanti di imprese e di istituzioni norvegesi nel settore delle energie rinnovabili e attive nello sviluppo di innovative tecnologie volte a favorire la transizione energetica e l'impiego di energie green. Alla missione partecipano anche Paolo Formentini (Lega) e Andrea Orsini (Forza Italia) rispettivamente presidente e membro della neonata sezione Italia-Norvegia del gruppo italiano dell'Unione interparlamentare.
    Il programma ad Oslo, oltre ad un incontro con i membri della Commissione Energia e Ambiente del Parlamento norvegese e con la Commissione Esteri del Parlamento, prevede visite presso le sedi delle Società Var Gronn (Società controllata da Eni e attiva nello sviluppo dell'energia eolica offshore), Statkraft (energia eolica e solare) Gassnova (impegnata nell'innovativo sviluppo delle tecnologie di Carbon Capture and Storage) e una visita al cementificio di Norcem (gruppo Heidelberg) a Brevik per visionare il primo impianto di cattura di Co2 su vasta scala nell'industria del cemento. Sono previsti anche incontri con il Direttore Generale Myskja del Ministero norvegese del Petrolio e dell'Energia nonché con rappresentanti del Comune di Oslo su mobilità elettrica e tecnologie Ccs.
    Nei giorni seguenti, a Stavanger, i parlamentari italiani, oltre a visitare la Sede di Equinor (maggiore società energetica nel settore oil and gas di Norvegia), incontreranno il capo della robotica di Saipem che collabora con Equinor nelle operazioni di perforazione subacquea e nei servizi di ingegneria offshore. Avranno inoltre modo di assistere a presentazioni di progetti innovativi nel settore energetico, incluso il progetto Northern Lights (sul Carbon Capture and Storage). Verrà effettuata anche una visita al Marine Energy Test Center (per lo studio dell'energia rinnovabile marina).
    L'Ambasciatore d'Italia ad Oslo, Stefano Nicoletti, che stasera riceverà l'intera delegazione in residenza, si è rallegrato della visita che "consente ai nostri parlamentari di vedere con i propri occhi le innovative esperienze pilota norvegesi nel settore della transizione energetica, delle rinnovabili e della cattura della CO2, in cui i nostri due sistemi imprenditoriali hanno molte opportunità di proficua collaborazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza