La città di Napoli sbarca a Londra
con una serie di eventi che celebrano l'innovazione, la
tradizione e lo stile unici di una delle città più amate del
nostro Paese. La giornata è realizzata dall'ambasciata d'Italia
nella capitale britannica con il patrocinio del Comune di
Napoli. Il programma dell'iniziativa di domani prevede un
confronto tra l'Università Federico II di Napoli e l'University
College di Londra dal titolo: 'Il ruolo civico delle università
nella complessità delle città moderne'. Il professor Piero
Salatino e la professoressa Paola Lettieri discuteranno
dell'apporto delle istituzioni accademiche nella costruzione e
nell'evoluzione delle moderne città, prendendo ad esempio i
nuovi campus di Londra Est per UCL e San Giovanni a Teduccio a
Napoli per la Federico II. Entrambi questi progetti condividono
l'obiettivo di favorire lo sviluppo e la riqualificazione delle
rispettive aree urbane in cui sono situati. La conversazione,
promossa dall'Ufficio scientifico dell'ambasciata, rappresenta
un momento di arricchimento intellettuale e di confronto tra le
prospettive britanniche e quelle italiane sul tema. E' previsto
che gli ospiti dell'ambasciata vengano poi intrattenuti da un
concerto esclusivo del gruppo Neaco, un progetto (sigla di
NEApolitan COntamination) che propone i brani più celebri della
canzone napoletana in modo nuovo e particolarissimo. Neaco deve
esibirsi anche questa sera in uno dei locali più iconici di
Londra, il Club 606 di Chelsea.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA