"L'Università di Bologna è
una realtà importantissima nel panorama delle relazioni
bilaterali tra Italia ed Argentina". Lo ha affermato
l'Ambasciatore d'Italia a Buenos Aires, Fabrizio Lucentini,
intervenendo alla cerimonia per i 25 anni ininterrotti di
presenza dell'Alma Mater Studiorum nel paese sudamericano.
Lucentini ha quindi avvertito del pericolo che la narrativa
sui profondi legami storici e culturali che legano i due Paesi
si trasformi in una retorica se non alimentata da contenuti
concreti. "L'Università è uno dei settori che più contribuiscono
al rafforzamento delle relazioni bilaterali e per questo il mio
ringraziamento a Unibo non è formale ma sentito", ha aggiunto
l'ambasciatore.
Per Lucentini inoltre è arrivato il momento di tornare ad
investire in Argentina. "Il Paese ha una potenzialità enorme di
sviluppo grazie alla transizione ecologica ed energetica e in
questi settori ha bisogno di investimenti e di accompagnamento
tecnologico. Se finalmente si creano le condizioni di certezza
politica ed economica si tratta di uno scenario favorevole per
la ripresa degli investimenti italiani", ha detto.
La cerimonia, in cui è intervenuto anche l'ex premier e
presidente della Commissione Europea, Romano Prodi, si è tenuta
nella storica sede della Borsa di Commercio di Buenos Aires, in
presenza anche dal presidente dell'istituzione, Adelmo Gabbi; e
del presidente della Fondazione Alma Mater Studiorum, Rafael
Lozano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA