/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Delegazione Farnesina a Skopje ricevuta da vice premier

Delegazione Farnesina a Skopje ricevuta da vice premier

Riunione Ambasciatori italiani area balcanica

ROMA, 20 febbraio 2024, 11:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una delegazione del Ministero degli Esteri, guidata dal Direttore Generale dell'Unione Europea, Nicola Verola, è stata ricevuta a Skopje dal Vice premier per gli Affari Europei della Macedonia del nord, Bojan Marichic e dal Segretario di Stato agli Esteri Filip Tosevski. Skopje ospita quest'anno la riunione degli Ambasciatori italiani dell'area Adiatico-Balcanica, occasione annuale di coordinamento degli ambasciatorio con le Direzioni centrali della Farnesina.
    Nel corso degli incontri è stata ribadita la centralità per l'Italia dell'allargamento ai Balcani occidentali ed è stato discusso il carattere strategico del Piano di Crescita proposto dalla Commissione Europea.
    Della delegazione della Farnesina facevano parte anche il capo dell'Unità per i Paesi dell'area adriatico-balcanica, Andrea Cascone, l'Ambasciatore d'Italia a Skopje, Andrea Silvestri e il suo vicario Mario De Rosa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza