Paola Amadei ha assunto oggi
l'incarico di Ambasciatrice d'Italia a Teheran. Lo rende noto la
Farnesina. Nata a Roma il 15 luglio 1964, si laurea con lode in
Scienze Politiche presso l'Università "La Sapienza" di Roma nel
1988 e consegue il Master in Alti Studi Europei presso il
Collegio d'Europa di Bruges nel 1992.
In seguito ad esame di concorso, il 2 marzo 1992 è nominata
Volontario nella carriera diplomatica, con specializzazione
commerciale. Dopo un primo incarico alla Direzione Generale
Affari Economici del Ministero, nel 1996 assume come Vice Capo
Missione, e Capo dell'Ufficio Commerciale, all'Ambasciata
d'Italia a Singapore.
Nel 2000 è incaricata delle funzioni di Primo Segretario
alla Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unione Europea
a Bruxelles. Nel 2003 presiede il Gruppo America Latina del
Consiglio dell'UE durante la Presidenza italiana. Inoltre, è
membro del Gruppo del Consiglio UE per le relazioni dell'Unione
con l'Asia e i Paesi ACP. Nel 2004 rientra a Roma per prendere
servizio presso la Direzione Generale per l'Integrazione
Europea, dove è Capo della Segreteria del Direttore Generale e
segue i dossier della politica commerciale europea e dell'OMC.
Nel 2007 assume alla Rappresentanza Permanente presso l'Unione
Europea a Bruxelles, quale Coordinatrice della Politica
Commerciale e delle Relazioni Transatlantiche (occupandosi degli
accordi commerciali con gli USA, il Canada, la Corea e il
Giappone, indicazioni geografiche e antidumping). A Bruxelles
coordina anche il Settore Cultura e il settore Trasporti.
Nel 2012 è nominata Ambasciatrice d'Italia a Mascate (Oman).
Al termine del suo mandato, per l'impulso dato alla cooperazione
bilaterale, è insignita dell'onorificenza del Sultano Qaboos,
l'Ordine Al Noman di prima classe. Nel 2016 torna a Roma per
assumere l'incarico di Vice Direttrice Generale per la
Mondializzazione e le Questioni globali, e Direttrice Centrale
per la Cooperazione economica e finanziaria multilaterale, della
Farnesina. Nel 2017 è nominata Consigliere Diplomatico del
Ministro dell'Interno. Nel 2018 prende servizio come Capo della
Segreteria del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri. Nel
2019 assume alle dirette dipendenze del Direttore Generale per
gli Affari Politici e di Sicurezza della Farnesina. Nel 2020 è
nominata Ambasciatrice d'Italia a Manama (Bahrein). Nel 2024 è
nominata Ambasciatrice d'Italia presso la Repubblica Islamica
dell'Iran. Nel 2010 è insignita del Cavalierato Ufficiale
dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA