/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Bulgaria il Concorso internazionale Flautistico MOYSE 2024

In Bulgaria il Concorso internazionale Flautistico MOYSE 2024

Iniziativa Università Bulgara NBU e Ambasciata d'Italia

SOFIA, 19 marzo 2024, 13:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La musica è l'arte più intensa e interiore che l'uomo abbia prodotto, un'espressione universale che unisce luoghi e culture. Non ha bisogno di traduzioni, parla attraverso sensibilità e valori intellettuali. Il musicista diventa non solo interprete, ma anche mediatore di cultura.
    La New Bulgarian University (NBU) e l'Ambasciata d'Italia a Sofia, intendono sostenere questo ruolo e dare ai giovani interpreti nuove possibilità di mediazione culturale, organizzando insieme, a riprova di un'amicizia culturale con finalità comuni, un concorso internazionale di flauto, in cui gli interpreti di nuova generazione vengano riconosciuti nei loro valori.
    Luisa Sello, docente PhD presso la NBU e nominata dal dipartimento di musica per la direzione artistica del concorso, ha creato la prima edizione 'Moyse International Flute Competition' con l'obiettivo di ampliare la già presente amicizia tra le istituzioni italiane e bulgare e promuovere a livello internazionale la sezione per il Dottorato di ricerca in 'Flute Performance' presso la NBU.
    Marcel e Louis Moyse, flautisti di fama internazionale, hanno avuto un'influenza fondamentale sulla scuola flautistica del secolo scorso, sia nell'insegnamento sia nella composizione e nell'editoria. Il 'Moyse International competition' di Sofia, propone alcune delle loro opere, composte o a loro dedicate, insieme al più importante repertorio flautistico che privilegia la musica italiana e bulgara, nell'ottica di un'amicizia culturale tra i due paesi, sviluppata intorno interpreti e artisti di entrambi i paesi.
    Il Regolamento e la Giuria sono indirizzati a premiare non solo l'abilità tecnica dei candidati, ma anche il loro carisma, l'intelligenza e la comprensione del testo nonché le loro capacità comunicative.
    I vincitori riceveranno premi, benefit e concerti.
    Tutti i candidati riceveranno un diploma di partecipazione durante la proclamazione dei vincitori. I certificati per gli insegnanti vincitori delle categorie A, A1, B verranno rilasciati su richiesta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza