/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italia-Canada, webinar su opportunità investimento nel Belpaese

Italia-Canada, webinar su opportunità investimento nel Belpaese

In platea fondi pensione e banche di primo piano

WASHINGTON, 22 maggio 2024, 21:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Ambasciata d'Italia a Ottawa ha organizzato oggi il webinar "Investment Opportunities in Italy", rivolto ad una selezionata platea di investitori canadesi, tra cui fondi pensione e banche di primo piano.
    L'evento ha rappresentato l'occasione per evidenziare l'attrattività dell'Italia come destinazione per gli investimenti stranieri, illustrando alcune concrete opportunità esistenti. L'elevato livello di partecipazione da parte delle principali istituzioni italiane in questo campo ha suscitato particolare interesse nel pubblico canadese. Il webinar è stato aperto dall'ambasciatore d'Italia in Canada, Andrea Ferrari, che ha sottolineato l'importanza di far conoscere le eccellenze italiane ed i settori di punta agli investitori canadesi interessati al nostro mercato. Sono poi intervenuti il direttore generale per la promozione del sistema paese del ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Mauro Battocchi, e il Direttore dell'Agenzia Ice, Lorenzo Galanti per sottolineare il ruolo delle istituzioni italiane nel promuovere e sostenere gli investitori stranieri, nonché per evidenziare le ragioni che rendono l'Italia una destinazione di particolare interesse. Sono seguite le presentazioni a livello di vertice di Invitalia, Invimit, Aifi e Cassa Depositi e Prestiti, che hanno saputo raffigurare in modo efficace il quadro delle possibilità in Italia per gli investitori canadesi, toccando tematiche come gli incentivi e le opportunità in settori innovativi e ad alto valore aggiunto, le iniziative di maggiore rilievo nel comparto real estate, così come i settori del private equity, del venture capital e delle infrastrutture. L'occasione ha permesso lo scambio di contatti tra gli enti italiani e gli investitori canadesi, volto a facilitare le interlocuzioni future per ampliare le opportunità di collaborazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza