Rispetto, passione, competizione
leale e spirito di squadra. Questi i valori richiamati dalla
prima 'Giornata dello Sport italiano nel mondo' celebrata anche
a Istanbul che ha visto come protagonisti Vincenzo Montella e
Daniele Santarelli, allenatori delle Nazionali di calcio e
pallavolo femminile turche, due icone di successo dello sport
italiano in Turchia. L'evento è stato ospitato dall'Ambasciatore
d'Italia in Turchia, Giorgio Marrapodi, a Palazzo di Venezia,
inserito nel ciclo 'Meetürkitaly', iniziativa promozionale
avviata dalla rappresentanza diplomatica per condividere
esperienze e individuare modelli di successo e innovativi tra
Italia e Turchia. La manifestazione - ha ricordato l'ambasciata
- è stata moderata dalla giornalista turca Deniz Aksoy, ex
allieva del Liceo italiano di Istanbul, laureata alla Cattolica
di Milano e formatasi nei ranghi della Gazzetta dello sport.
In apertura il presidente della Federazione calcio turca
Ibrahim Haciosmanoglu e della Federazione di pallavolo Akif
Ustundag hanno rivolto un indirizzo di saluto sottolineando il
valore universale dello sport, elemento di condivisione e
stimolo, soprattutto per i giovani, oltre che strumento per il
rafforzamento delle relazioni bilaterali, come dimostra
l'organizzazione congiunta tra Italia e Turchia degli Europei di
Calcio nel 2032.
"Sport e diplomazia - ha sottolineato l'ambasciatore Marrapodi -
sono un binomio fondamentale nel mondo di oggi. Promossa dal
Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e
della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, la prima
Giornata dello Sport Italiano nel Mondo - ha spiegato -
costituisce un'occasione per riaffermare valori che uniscono
culture e società. L'Italia è protagonista in questo campo: ne è
prova l'organizzazione delle Olimpiadi Invernali di Milano e
Cortina del 2026". Montella e Santarelli - figure amate in tutta
la Turchia per i successi cui hanno condotto le rispettive
squadre, nel segno dello spirito di gruppo e della solidarietà,
come dimostrato anche in occasione del terremoto che ha colpito
il sud-est del Paese nel 2023 - hanno valorizzato i
numerosissimi legami e contatti tra le due società, affrontando
temi cruciali legati al mondo dello sport su cui la sensibilità
è comune tra Italia e Turchia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA