/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bosnia,nuova ambasciatrice d'Italia presenta lettere credenziali

Bosnia,nuova ambasciatrice d'Italia presenta lettere credenziali

Al presidente di turno Denis Becirovic.Ribaditi intensi rapporti

SARAJEVO, 06 novembre 2024, 19:05

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Il 5 novembre 2024, l'Ambasciatrice d'Italia in Bosnia ed Erzegovina, Sarah Eti Castellani, ha presentato le Lettere Credenziali al Presidente di turno della Bosnia- Erzegovina, Denis Bećirović.
    Nel corso della cerimonia, sono stati ribaditi gli intensi rapporti storici, economici, sociali e culturali che uniscono l'Italia e la Bosnia-Erzegovina, legami che si riflettono in una cooperazione bilaterale ampia e fruttuosa. In particolare, sono state valorizzate le intensissime relazioni nei settori economico-commerciale e culturale, di cui è stato auspicato un ulteriore rafforzamento, oltre agli sforzi nella promozione degli scambi tra città italiane e bosniaco-erzegovesi.
    "L'Italia" - ha dichiarato la nuova Ambasciatrice - "ha da tempo investito in iniziative mirate a promuovere in ogni settore il dialogo tra i nostri due popoli. Nel corso del mio mandato, mi impegnerò ad ampliare ulteriormente questa cooperazione".
    L'Ambasciatrice ha inoltre ribadito il forte sostegno dell'Italia all'integrazione euro-atlantica della Bosnia -Erzegovina, sottolineando come il futuro del Paese risieda nel suo percorso europeo, che offre opportunità di crescita, stabilità e prosperità in un contesto globale sempre più interconnesso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza