Alla presenza della première dame
Brigitte Macron e del ministro delle Imprese e del Made in Italy
Adolfo Urso, nel corso di una cerimonia nel Teatro Siciliano
dell'Ambasciata d'Italia in Francia, il presidente della
Biblioteca Nazionale di Francia Gilles Pécout ha ricevuto ieri
dall'ambasciatrice Emanuela D'Alessandro l'onorificenza di
Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
(OMRI), conferita dal Presidente della Repubblica Sergio
Mattarella.
Storico di spicco, docente e diplomatico, a Gilles Pécout
sono stati riconosciuti il suo straordinario contributo alla
ricerca storica e il ruolo di primo piano nel consolidare i
legami tra Italia e Francia.
Di fronte a numerose personalità del mondo delle istituzioni,
della politica e della cultura di entrambi i Paesi,
l'Ambasciatrice D'Alessandro ha sottolineato il valore del suo
lavoro nel mettere in luce le profonde connessioni tra Italia e
Francia. Ha inoltre ricordato il suo contributo essenziale, in
qualità di "saggio", alla riflessione comune sui principi e
sugli obiettivi del Trattato del Quirinale.
Il Prof. Pécout ha espresso la sua profonda gratitudine e
riconoscenza all'Italia, sottolineando l'attenzione e
l'interesse costante verso il nostro Paese. Ha ribadito il
valore della cooperazione culturale e accademica, ricordando il
ruolo chiave delle celebrazioni leonardesche, in particolare la
visita dei Presidenti Mattarella e Macron a Chambord nel 2019.
Ha inoltre richiamato il lancio della Stagione Accademica
Italo-Francese per le arti e la cultura (SAFIAC), iniziativa che
ha rafforzato il legame tra istruzione, ricerca e valorizzazione
del patrimonio culturale condiviso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA