L'ambasciatore Alessandro Ferranti è
stato ricevuto dal sindaco della capitale armena Tigran Avinyan.
Durante l'incontro è stata sottolineata l'importanza del
Memorandum d'Intesa del 2024 quale nuova piattaforma per la
collaborazione nel settore della gestione urbana. Nel corso del
colloquio è stato inoltre fatto riferimento all'imminente firma
di un Accordo di Amicizia e Cooperazione tra Erevan e Napoli.
Comune l'impegno a sostenere l'attuazione di nuovi progetti
congiunti, a partire dal settore della cultura.
In un successivo appuntamento, l'ambasciatore, insieme
all'ambasciatore d'Armenia in Italia, Vladimir Karapetyan, è
stato ricevuto dal Console Onorario d'Armenia a Venezia, Gagik
Sarucanian, e dai rappresentanti della società Sartex, presso lo
stabilimento di Erevan. La fabbrica tessile di alta gamma, con
circa 1.000 dipendenti, è testimonianza della virtuosa sinergia
imprenditoriale e produttiva tra Italia e Armenia in un settore
di assoluta eccellenza. La visita evidenzia l'importanza
dell'impegno congiunto nel rafforzare le relazioni bilaterali,
promuovendo nuovi modelli e opportunità di crescita, occupazione
e sviluppo tra i due Paesi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA