/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aiuti per 200 milioni per la ricostruzione energetica in Ucraina

Aiuti per 200 milioni per la ricostruzione energetica in Ucraina

Il governo italiano ha erogato una prima tranche da 25 milioni

ROMA, 14 aprile 2025, 14:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il governo italiano ha erogato una prima tranche da 25 milioni di euro per la ricostruzione del sistema energetico ucraino, nell'ambito di un'iniziativa congiunta con la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (Bers) del valore complessivo di 200 milioni di euro.
    Lo riferisce una nota dell'Ambasciata italiana a Kiev.
    I fondi sono destinati alla società statale Ukrhydroenergo e sosterranno interventi urgenti per ripristinare l'accesso all'energia, rafforzare la rete elettrica e garantire servizi essenziali nelle aree più colpite dal conflitto. "Questa prima erogazione è un segnale concreto del forte sostegno italiano al settore energetico ucraino, messo a dura prova dalla guerra", ha dichiarato l'Ambasciatore d'Italia in Ucraina, Carlo Formosa.
    «La ricostruzione del Paese passa anche dalla luce, dal riscaldamento, dai servizi di base che tengono unite e resilienti le comunità".
    Il contributo rientra in un più ampio pacchetto italiano da 125 milioni di euro per la sicurezza energetica e la ricostruzione del Paese, in collaborazione con le istituzioni ucraine e i partner internazionali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza