Come investire nel mercato
statunitense a fronte delle nuove politiche
commerciali? Quali scenari si aprono per le imprese italiane? In
un contesto macroeconomico e geopolitico in continua evoluzione,
i consolati generale d'Italia a Los Angeles e a San Francisco,
in collaborazione con il Centro Studi di Octagona e Bonfiglioli
Consulting, hanno presentato nella città degli angeli la 'Guida
Paese Smart: come lanciare il tuo business con successo nella
Regione Occidentale degli Stati Uniti d'America'. Realizzata su
iniziativa dei due consolati in coordinamento con l'Ambasciata
d'Italia a Washington e con il contributo di Ice Agenzia di Los
Angeles, Italy-America Chamber of Commerce West e Innovit -
Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco, la guida
vuole fornire un supporto concreto alle Pmi italiane interessate
a sviluppare la propria presenza nel mercato statunitense.
La guida si concentra su undici Stati della West Coast -
California, Nevada, Arizona, New Mexico, Washington State,
Oregon, Utah, Montana, Idaho, Alaska e Hawaii - offrendo
approfondimenti strategici e casi di successo negli Stati Uniti.
"Quando si parla di opportunità economiche per le Pmi italiane
negli Usa si evidenzia ancora poco il potenziale della West
Coast", commenta Alessandro Fichera, direttore della Business
Unit International di Bonfiglioli Consulting.
La guida, introdotta dall'ambasciatrice negli Stati Uniti,
Mariangela Zappia, propone un'analisi dettagliata delle
opportunità economiche e imprenditoriali in ciascuno degli stati
esaminati. La California è il primo dell'area occidentale per
numero di imprese a partecipazione italiana, con 220 società
attive sul territorio che generano ricavi complessivi pari a
1.156 milioni di dollari. Seguono lo stato di Washington, con 31
società partecipate italiane e ricavi che sfiorano gli 80
milioni di dollari, e il Nevada che, con sole 26 aziende
italiane attive sul territorio, raggiunge il primato per valore
dei ricavi complessivi, pari a 2.226 milioni di dollari.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA