"L'America Latina è una terra molto
legata all'Italia, infatti abbiamo tantissime scuole, ogni stato
ne ha una ed anche più di una. Per cui la nostra istruzione
è uno dei poli più importanti del continente, e sono scuole che
funzionano tutte bene. Le ho girate tutte, prima come dirigente
scolastico del consolato di San Paolo, e per 9 anni come
presidente di commissione di esami di maturità, e adesso come
coordinatore didattico della scuola di Lima. Sono scuole
importanti nel panorama scolastico privato dall'America Latina,
abbiamo sempre più iscrizioni e l'italiano è diffuso in maniera
capillare". Lo ha detto all'ANSA Augusto Bellon, coordinatore
didattico della scuola paritaria Raimondi di Lima a margine
della conferenza sulle scuole italiane all'estero al Maxxi.
In America Latina rispetto alla formazione italiana "c'è
un'attrattiva universitaria, per via di costi ancora abbordabili
rispetto ad esempio agli atenei del Nordamerican, ma comunque di
grande qualità", ha aggiunto Bellon. E poi c'è "la formazione
classica: la comunità locale vede nella scuola italiana una
possibilità di dare un'offerta di carattere molto più importante
ai propri figli", ha aggiunto il dirigente.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA