/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assalto a Capitol,McConnell boccia censura Gop: fu sedizione

Assalto a Capitol,McConnell boccia censura Gop: fu sedizione

Spaccatura nel partito repubblicano dopo risoluzione anti Cheney

WASHINGTON, 09 febbraio 2022, 04:23

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Si spacca anche al vertice il Grand Old Party sulla mozione di censura del partito contro i deputati Liz Cheney e Adam Kinzinger per la loro partecipazione alla commissione parlamentare all'inchiesta sull'assalto al Congresso, definita una "persecuzione di cittadini comuni impegnati in un legittimo dibattito politico". Il leader dei senatori Mitch McConnell ha criticato la decisione e sostenuto che quella del 6 gennaio fu una "insurrezione violenta per prevenire il pacifico trasferimento dei poteri dopo una elezione legittimamente certificata".
    McConnell ha spiegato che il comitato nazionale del Grand Old party non deve criticare i suoi membri per le loro visioni diverse dalla maggioranza del partito: "non è il suo lavoro", ha detto, ricordando che "tradizionalmente la posizione del comitato nazionale è sostenere tutti i membri del partito a prescindere dai loro punti di vista su alcune questioni".
    La bocciatura della censura e il suo giudizio duro sull'assalto al Capitol lo mettono in opposizione al leader dei repubblicani alla Camera Kevin McCarthy e soprattutto a Donald Trump, ispiratore indiretto della mozione e sostenitore della narrativa che tende a legittimare come protesta politica l'assalto al Congresso.
    Nel partito si sono levate altre voci critiche verso la mozione, come quella della senatrice Susan Collins e del collega John Cornyn.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza