/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi

Uber e la startup May Mobility collaborano per veicoli autonomi

Prima flotta ad Arlington, poi in altre città americane

NEW YORK, 02 maggio 2025, 01:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uber e la startup americana May Mobility hanno annunciato una partnership pluriennale per fornire migliaia di veicoli autonomi ad Arlington, in Texas, ai clienti del gigante del trasporto urbano. Questa partnership, la cui durata non è stata indicata, dovrebbe iniziare entro la fine del 2025 e si prevede che si rafforzerà nel corso di diversi anni. Ad Arlington, dove la startup opera dal 2021, si prevede che nel 2026 seguiranno altre città americane.
    Inizialmente, un operatore umano sarà presente a bordo dei veicoli per motivi di sicurezza, ma si prevede che via via i mezzi diventeranno totalmente autonomi. La flotta sarà composta da veicoli ibridi Sienna Autono-MaaS prodotti negli Stati Uniti dal gruppo giapponese Toyota. Ove possibile, Uber offrirà ai propri clienti la possibilità di scegliere un veicolo May Mobility al momento della richiesta di una corsa.
    "Il lancio sulla piattaforma Uber invia un segnale importante ai mercati: May Mobility è pronta per una rapida espansione in mercati importanti", ha commentato Edwin Olson, CEO e co-fondatore della startup, i cui veicoli sono già operativi in ;;Michigan, California, Texas, Minnesota, Florida e Georgia. Da tempo sono attivi anche a Hiroshima, in Giappone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza