/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concorrenza, a Notai aiuto 'bipartisan'

Concorrenza, a Notai aiuto 'bipartisan'

Deputati Pd-Sel-M5s pronti a modifica norma vendita immobili

ROMA, 16 luglio 2015, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

Sostegno politico trasversale per i Notai, che rischiano di perdere l'esclusiva nel trasferimento di immobili ad uso non abitativo (di valore catastale inferiore a 100.000 euro), che una norma del Disegno di legge sulla concorrenza stabilisce possa essere effettuato anche tramite "scrittura privata", senza l'obbligo, cioè, di ricorrere al pubblico ufficiale. E' Arturo Scotto, capogruppo di Sel alla Camera, a dare il via alle danze, nel corso della presentazione, questa mattina a Roma, della 'Carta dei diritti del cittadino', scritta dal Notariato e da 10 Associazioni dei Consumatori, augurandosi la "soppressione" di alcuni articoli del testo governativo, visto che la categoria "sulle denunce anti-riciclaggio fa un lavoro prezioso, perciò il suo ruolo andrebbe salvaguardato", rispetto ad un provvedimento improntato alle "finte liberalizzazioni". D'accordo a rivedere le norme anche Cristina Bargero (Pd), membro della Commissione Attività produttive di Montecitorio che dalla prossima settimana inizierà a vagliare il Ddl, secondo cui è "importante" anche l'impegno che i professionisti prestano nel "fornire corrette informazioni" alla gente che vi si rivolge. Si spinge ancora più avanti Carla Ruocco (M5s), vicepresidente della Commissione Finanze della Camera, definendo il Notariato "presidio di legalità", e riconoscendo alla categoria di essere "aperta ad una autoriforma per mettere in sintonia la professione con il cammino che sta compiendo la società". Secondo la deputata, infine, va contrastata l'idea, contenuta nel Ddl sulla concorrenza, di "cooptare la filiera immobiliare nell'alveo bancario", non considerando le garanzie offerte finora dai Notai nelle transazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza