/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Notai, sì a intesa su tutela disabilità

Notai, sì a intesa su tutela disabilità

Fra obiettivi diffusione contenuti legge 'Dopo di noi'

ROMA, 28 aprile 2017, 12:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sprint all'informazione sugli strumenti di tutela delle persone con gravi disabilità e alla divulgazione della cultura dei lasciti a Enti non profit: sono le finalità che intende raggiungere il protocollo d'intesa firmato a Roma dal presidente del Consiglio nazionale del Notariato Salvatore Lombardo e dal presidente di Anffas Onlus - (Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale) Roberto Speziale. La collaborazione, fanno sapere i notai, "è volta a far conoscere, attraverso iniziative congiunte come eventi, convegni, corsi di formazione anche a distanza, sia di livello nazionale che territoriale, le novità introdotte dalla Legge del 2016 nota come legge 'Dopo di noi', fra cui le sue importanti agevolazioni fiscali, nonché un'altra norma del 2044 concernente l'amministrazione di sostegno ed i lasciti testamentari. I notai, quali operatori del diritto super partes "possono proporre gli strumenti più idonei per soddisfare l'esigenza di tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza