/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consiglio Toscana, Pinocchio di 2 metri

Consiglio Toscana, Pinocchio di 2 metri

E' stato donato da Fondazione in occasione 60/mo parco

FIRENZE, 21 giugno 2016, 15:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un Pinocchio, alto circa due metri e dipinto con i colori più tradizionali, è stato donato al Consiglio regionale della Toscana dalla Fondazione Collodi in occasione del 60mo anniversario del Parco di Pinocchio. Rimarrà in maniera permanente nella sede dell'Assemblea toscana. La statua del burattino è stata collocata alla fine della scalinata che porta all'Aula consiliare e alle sale dove si riuniscono le commissioni. "Questa realizzazione - ha detto Giani - resterà stabilmente in Consiglio perché Pinocchio è riconosciuto come punto di riferimento e tratto distintivo dell'italianità. Non a caso è stato scelto come portavoce dell'eccellenza Toscana del Made in Italy all'Expo 2015 ma già nel 2013, in occasione dei mondiali di ciclismo, il celebre burattino ne fu il testimonial ufficiale". Giani ha ricordato "l'altissimo valore culturale di un'opera tradotta in 350 lingue e idiomi del mondo. È il più tradotto tra i testi di letteratura italiana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza