/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pd presenta ddl voto 18enni per Senato

Pd presenta ddl voto 18enni per Senato

Due esponenti Giovani Turchi rilanciano tema post riforma

ROMA, 10 gennaio 2017, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Depositiamo un ddl costituzionale che estende il diritto di voto ai diciottenni anche per l' elezione del Senato. E' un provvedimento semplice, un solo articolo, sul quale potrebbe esserci un'ampia convergenza. Di questo si è già discusso in passato, ma tutto è rimasto di fatto congelato in ragione del progetto di riforma costituzionale, poi bocciato dal referendum". Lo rendono noto i senatori del Pd Daniele Borioli e Stefano Esposito.
    "L'esito del referendum ha stabilizzato il carattere bicamerale paritario del Parlamento italiano, mantenendo ad entrambi i rami il compito politico di rappresentare la Nazione, fare le leggi, dare o togliere la fiducia al Governo. Ed è perciò del tutto sensato - proseguono i due esponenti dem - rimuovere quello che oggi appare ormai come un anacronismo che esclude dal diritto di votare per il Senato i cittadini che non abbiano compiuto i 25 anni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza