/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Camera si prepara per re Carlo, prima di un sovrano britannico

La Camera si prepara per re Carlo, prima di un sovrano britannico

130 giornalisti accreditati, incontro con Fontana e cerimonia

ROMA, 09 aprile 2025, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck
La Camera si prepara per re Carlo, prima di un sovrano britannico - RIPRODUZIONE RISERVATA

Tutto pronto alla Camera per la visita dei sovrani del Regno Unito, Carlo III e Camilla. L'inizio della cerimonia con il Parlamento riunito, introdotta dai presidenti della Camera Lorenzo Fontana e del Senato Ignazio La Russa, è previsto alle 14.50 nell'Aula di Montecitorio.

L'intervento di re Carlo sarà il primo di un sovrano britannico davanti a deputati e senatori. In rappresentanza del governo sarà presente il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Sono 130 i giornalisti e gli operatori accreditati, compresa la stampa britannica. La cerimonia sarà trasmessa in diretta sul canale satellitare e sulla webtv Camera, in italiano, inglese.

I reali saranno accolti dal presidente Fontana in piazza Montecitorio alle 14.30, piazza che sarà chiusa a ridosso dell'evento. Fontana avrà un incontro bilaterale con i sovrani, in Sala della Regina, dove sono allestite teche con alcuni disegni originali e manufatti, tra i quali il bozzetto dell'Aula di Montecitorio, dell'architetto Ernesto Basile. A seguire in sala dei ministri è previsto un momento di saluto con i componenti degli uffici di presidenza di Camera e Senato e con il rappresentante del governo.

In Aula la cerimonia vera e propria si aprirà con l'esecuzione, da parte della banda interforze, degli Inni del Regno Unito e d'Italia. Alle 15.15 è previsto il termine e l'uscita dall'ingresso principale di Palazzo Montecitorio. Le precedenti visite di Carlo da principe furono nel 1985 (presidenza Iotti) e nel 2009 (presidenza Fini). L'ultimo re a varcare la soglia di Montecitorio per un intervento a Camere riunite, in questa legislatura, è stato re Felipe di Spagna a dicembre scorso.

L'Union Jack è esposta sulla facciata di Montecitorio

L'Union Jack, la bandiera della Gran Bretagna, è esposta da questa mattina sulla facciata di Montecitorio. Lo rende noto l'ufficio stampa. 

Video L'Union Jack e' esposta sulla facciata di Montecitorio

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza