Tutto pronto alla Camera per la visita dei sovrani del Regno Unito, Carlo III e Camilla. L'inizio della cerimonia con il Parlamento riunito, introdotta dai presidenti della Camera Lorenzo Fontana e del Senato Ignazio La Russa, è previsto alle 14.50 nell'Aula di Montecitorio.
L'intervento di re Carlo sarà il primo di un sovrano britannico davanti a deputati e senatori. In rappresentanza del governo sarà presente il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani. Sono 130 i giornalisti e gli operatori accreditati, compresa la stampa britannica. La cerimonia sarà trasmessa in diretta sul canale satellitare e sulla webtv Camera, in italiano, inglese.
I reali saranno accolti dal presidente Fontana in piazza Montecitorio alle 14.30, piazza che sarà chiusa a ridosso dell'evento. Fontana avrà un incontro bilaterale con i sovrani, in Sala della Regina, dove sono allestite teche con alcuni disegni originali e manufatti, tra i quali il bozzetto dell'Aula di Montecitorio, dell'architetto Ernesto Basile. A seguire in sala dei ministri è previsto un momento di saluto con i componenti degli uffici di presidenza di Camera e Senato e con il rappresentante del governo.
In Aula la cerimonia vera e propria si aprirà con l'esecuzione, da parte della banda interforze, degli Inni del Regno Unito e d'Italia. Alle 15.15 è previsto il termine e l'uscita dall'ingresso principale di Palazzo Montecitorio. Le precedenti visite di Carlo da principe furono nel 1985 (presidenza Iotti) e nel 2009 (presidenza Fini). L'ultimo re a varcare la soglia di Montecitorio per un intervento a Camere riunite, in questa legislatura, è stato re Felipe di Spagna a dicembre scorso.
L'Union Jack è esposta sulla facciata di Montecitorio
L'Union Jack, la bandiera della Gran Bretagna, è esposta da questa mattina sulla facciata di Montecitorio. Lo rende noto l'ufficio stampa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA