/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nordio: 'Verifiche sui bimbi sottratti alle famiglie affidatarie'

Nordio: 'Verifiche sui bimbi sottratti alle famiglie affidatarie'

Il ministro: 'Sui requisiti dei genitori adottivi lacune norme o mala applicazione'

ROMA, 09 aprile 2025, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck
Nordio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Nordio - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo di fronte a una lacuna normativa oppure di fronte a una cattiva applicazione delle norme esistenti o ad entrambe". Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, al question time alla Camera, ha risposto ad un'interrogazione sulla vicenda che ha visto il tribunale dei minorenni di Milano respingere il ricorso della famiglia affidataria di un bimbo, che per decisione del tribunale di Milano è stato adottato da un'altra una coppia e sottratto a quella che per quattro anni lo aveva tenuto in affido e ne aveva chiesto l'adozione.

"Questo caso - ha aggiunto il Guardasigilli - presenta delle perplessità in ordine alle date, se già al momento dell'affido vi fosse un'incompatibilità o anche se non fosse prevedibile che entro lo scadere del termine il bambino sarebbe stato sottratto.  Su questo faremo accertamenti anche per vedere se vi siano altri casi di coppie che sono prive dei requisiti di affidabilità o in procinto di perdere questi requisiti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza