/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti, deficit sanità umbra avrebbe portato a commissario

Proietti, deficit sanità umbra avrebbe portato a commissario

La presidente della Regione rivendica manovra Giunta

PERUGIA, 29 aprile 2025, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il deficit nei bilanci della sanità umbra riscontrato dalla maggioranza di centro sinistra "avrebbe portato al commissariamento". Lo ha ribadito la presidente della Giunta Stefania Proietti intervenendo in Assemblea legislativa sulla mozione di sfiducia nei suoi confronti presentata dalla minoranza di centrodestra dopo il varo della manovra legata proprio ai conti della sanità.
    Secondo la governatrice "il Governo di questa Regione non lo fa una persona e non lo fa nemmeno una giunta ma l'intera maggioranza che oggi si è espressa (contro la mozione di sfiducia - ndr)".
    Proietti ha quindi detto che "243 milioni di euro è il disavanzo al 31 dicembre 2024 delle quattro aziende sanitarie umbre, certificato dai direttori generali". "Avrebbe portato al commissariamento ad acta - ha aggiunto - se non avessimo trovato copertura. Quale era la soluzione a questo disavanzo conclamato? Senza questa manovra si poteva solo fare il taglio dei servizi.
    Siamo stati costretti a una decisione della quale ci prendiamo tutte le responsabilità. Tre numeri: 34 milioni sono il disavanzo conclamato, 12 milioni vanno a coprire parte del fondo di dotazione, sei milioni sono i tagli che il Governo esercita solo quest'anno e il totale fa 52 milioni di Irpef addizionale che dovremo prelevare nel 2025 dai cittadini (il 73 per cento non subirà alcun aumento)".
    Proietti ha annunciato l'astensione sulla mozione di sfiducia nei suoi confronti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza