Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Prima telefonata di Zelensky con il Papa, lo invita a Kiev

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Prima telefonata di Zelensky con il Papa, lo invita a Kiev

Il presiedente Ucraino: 'Porterebbe vera speranza a tutti i credenti, a tutto il nostro popolo'

ROMA, 12 maggio 2025, 11:49

Redazione ANSA

ANSACheck
Prima telefonata di Zelensky con il Papa, lo invita a Kiev © ANSA/AFP

Prima telefonata di Zelensky con il Papa, lo invita a Kiev © ANSA/AFP

Il presidente ucraino Voldymyr Zelensky afferma su Telegram di avere invitato il Papa in Ucraina durante la loro prima telefonata. "Ho parlato con Papa Leone XIV.     Questa è stata la nostra prima conversazione, ma è stata già molto calorosa e davvero significativa", ha detto il leader ucraino spiegando di aver invitato "Sua Santità a compiere una visita apostolica in Ucraina, una visita del genere  porterebbe vera speranza a tutti i credenti, a tutto il nostro popolo".

"Grazie per il vostro sostegno all'Ucraina e a tutto il nostro popolo. Abbiamo apprezzato molto le parole di Sua Santità sulla necessità - dice Zelensky - di raggiungere una pace giusta e duratura per il nostro Paese e di liberare i prigionieri. Abbiamo parlato di migliaia di bambini ucraini deportati dalla Russia. L'Ucraina conta sull'aiuto del Vaticano per farli tornare a casa dalle loro famiglie". 

Zelensky ha informato "dell'accordo tra l'Ucraina e i nostri partner, secondo cui oggi dovrebbe iniziare un cessate il fuoco completo e incondizionato per almeno 30 giorni" e ha anche confermato "la nostra disponibilità a ulteriori negoziati in qualsiasi formato, compresi i negoziati diretti, come abbiamo ripetutamente sottolineato".

"L'Ucraina - afferma Zelensky - vuole porre fine a questa guerra e sta facendo tutto il possibile per questo. Aspettiamo che la Russia adotti misure adeguate". "Abbiamo concordato di rimanere in contatto e di organizzare un incontro personale nel prossimo futuro", conclude il presidente ucraino. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza