Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Zuppi: 'Ascoltiamo papa Leone senza fare confronti'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Zuppi: 'Ascoltiamo papa Leone senza fare confronti'

Chiesa gremita a Bologna per la messa di ringraziamento

BOLOGNA, 11 maggio 2025, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck
Zuppi,  'ascoltiamo papa Leone senza fare confronti ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Zuppi, 'ascoltiamo papa Leone senza fare confronti ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Impareremo a conoscere papa Leone, abbiamo avuto in questi giorni tante notizie sulla sua vita, ma non facciamo confronti. Ascoltiamo le sue parole sulla pace disarmata e disarmante per essere costruttori di ponti". Lo ha detto, durante l'omelia della messa di ringraziamento per l'elezione di papa Leone XIV, l'arcivescovo di Bologna, cardinale Matteo Zuppi. Zuppi ha celebrato in una Chiesa gremita di fedeli, che per giorni hanno seguito il loro arcivescovo nel conclave, nel quale era accreditato fra i papabili.

 

"Ho sperimentato nel conclave e nelle congregazioni - ha detto Zuppi - tante differenze di sensibilità, provenienze diverse, ma che sono la ricchezza della Chiesa. E che sono la grande eredità di papa Francesco,: tutti si sentono a casa perché la Chiesa rende tutti figli e amati". "Quando si sono aperti i finestroni - ha raccontato Zuppi prima di cominciare la celebrazione - è stato commovente, tutti erano commossi nel vedere e nel sentire di essere una cosa sola, è stata una sensazione così viva e così fisica. Una bellezza veramente senza confini".

In prima fila, fra i tanti fedeli presenti, la vicesindaca Emily Clancy, l'ex sindaco Virginio Merola e l'ex ministro Gian Luca Galletti. Prima della celebrazione Zuppi ha incontrato il sindaco Matteo Lepore, "per trasferirgli a nome della città - ha detto il sindaco - il nostro abbraccio più caloroso e grato. Siamo contenti sia di nuovo tra noi bolognesi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza