/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Calcio: azzurrine storiche, prima semifinale mondiale

Calcio: azzurrine storiche, prima semifinale mondiale

Under 17 batte Ghana. E' allenata da Enrico Sbardella, il padre Antonio celebre arbitro anni '70

ROMA, 29 marzo 2014, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck

Enrico Sbardella, allenatore dell 'under 17 femminile di calcio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Enrico Sbardella, allenatore dell 'under 17 femminile di calcio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Enrico Sbardella, allenatore dell 'under 17 femminile di calcio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dai sogni calcistici ispirati dal film 'Sognando Beckham' ad una inedita semifinale dei Mondiali.
    E' la storia felice della nazionale italiana femminile under 17 che per la prima volta è riuscita a superare i quarti del Campionato del Mondo Fifa: l'impresa si è materializzata nel match disputato all'Estadio Nacional di San José in Costa Rica dove le azzurrine hanno superato ai calci di rigore le pari età del Ghana dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi sul 2-2 (per l'Italia a segno Marinelli e Giugliano).
    La squadra di Sbardella, terza ai recenti Campionati Europei e debuttante nella rassegna iridata, è riuscita a spuntarla sulla forte nazionale africana al termine di una gara vibrante, combattuta e con molti colpi di scena. Grande prova di carattere delle azzurrine, capaci di reagire allo svantaggio iniziale, ad un rigore fallito e al pareggio subito negli ultimi scampoli di partita. Quando il sogno della semifinale sembrava essere svanito, l'Italia trova la forza per affrontare i tiri dagli undici metri con la giusta determinazione: le parate del portiere Durante e la precisione al tiro delle calciatrici italiane regalano all'undici di Sbardella il passaggio al turno successivo dove ad attenderle ci sarà la Spagna, nella gara in programma a Liberia lunedì prossimo (ore 20, le 3 di notte in Italia). Nella lotteria dei rigori l'errore al primo tiro del capitano Boattin viene compensato dalle parate dell'estremo difensore azzurro sui tiri di Kuzagbe e Abambila. Giugliano, Simonetti e Serturini non sbagliano e portano avanti l'Italia. Il rigore decisivo, così come successo agli Europei nella finale per il terzo posto, viene calciato da Vergani: con freddezza il difensore azzurro spiazza Adams e libera la gioia delle compagne di squadra. "Siamo molto felici e orgogliosi per questo risultato - esordisce Enrico Sbardella - perché mai nessuna nazionale italiana femminile era arrivata fino a questo punto.
    Nel nostro Paese è difficile avere squadre che ti consentano di ottenere traguardi del genere perché il numero delle tesserate è basso. Ma quando trovi un gruppo di ragazze brave tecnicamente e umanamente formidabili allora può accadere questo miracolo".
    
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza