/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie B: Frosinone da solo in vetta

Serie B: Frosinone da solo in vetta

A -1 dalla capolista insegue la coppia Verona-Spal

ROMA, 06 marzo 2017, 22:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Serie B 2016-17 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Serie B 2016-17 - RIPRODUZIONE RISERVATA
Serie B 2016-17 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Frosinone pareggia in casa con il Cittadella 1-1 nel posticipo dell'8/a giornata di ritorno e si riporta da solo in vetta alla classifica.

Nel secondo tempo la pioggia battente ha ridotto ad una risaia il manto verde. I ciociari si sono portati in vantaggio al 33' del primo tempo grazie ad un colpo di testa di Daniel Ciofani. Prima della marcatura e dopo, lo stesso attaccante giallo-azzurro ha sciupato delle ottime opportunità. Nel secondo tempo al 7' il Frosinone con Dionisi ha colpito la traversa e al 13' Kragl ha sfiorato da fuori area il raddoppio. Nel frattempo la pioggia condizionava la manovra dei giocatori. Il pareggio dei veneti è arrivato al minuto 17' in maniera assolutamente fortunosa. Vido, un 97' del Milan molto interessante, appena subentrato a Litteri, ha tirato in porta trovando Bardi nella respinta. Il difensore di casa Krajnc invece di scaraventare la sfera in angolo ha provato a rinviarla centrando l'accorrente Bartolomei che ha realizzato su rimpallo un autentico gol beffa. Il Frosinone le ha provate tutte ma è stato il Cittadella a sfiorare il raddoppio.

Il quadro delle partite(RISULTATI E CLASSIFICA)

  • Ascoli-Novara 1-2
  • Avellino-Perugia 0-5
  • Carpi-Spezia 1-0
  • Cesena-Vicenza 1-1
  • Entella-Bari 2-0
  • Spal-Pisa 1-1
  • Ternana-Pro Vercelli 1-2
  • Trapani-Latina 1-1
  • Brescia-Verona 0-1
  • Benevento-Salernitana 1-1
  • Frosinone-Cittadella 1-1

Tutti i gol / VIDEO

 

La serie B in pillole

Benevento-Salernitana, 1-1 - Benevento e Salernitana si dividono la posta in palio pareggiando 1-1 grazie ad un calcio di rigore per tempo. Il primo squillo è dei locali, vicini al vantaggio con Camporese che centra il palo di testa sugli sviluppi di un corner. Al 18' Ceravolo chiama Gomis all'intervento con un diagonale sinistro, poi è Cissè a sfiorare il gol con una sassata deviata da Bittante. Gli ospiti non stanno a guardare e al 32' Impronta si inserisce a fari spenti entrando a contatto con Pezzi. Per l'arbitro Nasca è rigore e dal dischetto Coda spiazza Cragno. Il Benevento si ritrova in superiorità numerica 6'dopo, quando Odjer entra da dietro in scivolata su Chibsah sotto gli occhi del direttore di gara che non ha esitazioni nell'estrarre il rosso diretto. Nella ripresa i giallorossi si lanciano all'assalto: al 65' annullato l'1-1 a Ceravolo per offside, poi Gomis salva ancora su Cissè. Cragno tiene in vita i suoi con un colpo di reni sul tentativo di Sprocati e all'87' Lucioni viene steso in area. E' di nuovo penalty, con Ceravolo che spiazza Gomis e fissa il punteggio in parità.

Spal-Pisa 1-1 - La Spal pareggia 1-1 in casa contro il Pisa e affianca in testa alla classifica il Frosinone, impegnato lunedì sera, ma manca la fuga. La Spal parte forte e già al primo minuto Schiattarella dalla destra la dà a Floccari, che conclude di poco alto sopra la traversa. Non ci sono grandi occasioni fino al 21' quando la Spal passa in vantaggio dopo una grande giocata di Schiattarella che lancia Lazzari in fascia, sul cui cross Antenucci in mezza girata insacca nell'angolino. Il Pisa si rende pericoloso al 37' su azione da calcio d'angolo, ma la conclusione di Golubovic è deviata in angolo dalla difesa biancazzurra. Al 41' fallo di mano in area biancazzurra di Cremonesi in elevazione nel tentativo di anticipare l'avversario: il direttore di gara concede il rigore, che Mannini trasforma con un potente rasoterra nell'angolino. C'è solo la Spal all'attacco nella ripresa, ma non trova il guizzo: al 2' Ujkani respinge il tiro di Antenucci, al 6' Milanovic respinge con il corpo la conclusione di Floccari, al 16' ribattuta in mischia la conclusione di Antenucci, al 32' cross di Mora ma l'inzuccata di Cremonesi finisce alta sopra la traversa. Il Pisa non si vede quasi mai dalle parti di Meret ma riesce a portare a casa un prezioso punto.

Brescia-Verona 0-1 - Il Verona ritrova la vittoria, 1 a 0, in trasferta e aggancia in vetta Frosinone e Spal. Il tutto ai danni del Brescia che invece in classifica precipita. Il gol partita al 35' del primo tempo con Zaccagni che spunta da una mischia nata sugli sviluppi di una punizione

Cesena-Vicenza 1-1 - Tutto nel primo tempo, in un pareggio che fa 'male' a tutte e due le squadre: il Cesena torna in zona playout, il Vicenza ora è terz'ultimo da solo. La sfida salvezza finisce in parità e il punto per il Vicenza ha tanto il volto del difensore Adejo che le prende tutte, compresa una deviazione al 93' da terra a salvare un gol fatto di Ciano. Lo stesso Ciano aveva aperto le danze, il gol in questo caso però è molto di Benussi (poi sostituito per infortunio) che non trattiene il tiro non irresistibile di Garritano e consegna al numero 10 bianconero il più facile delle reti. Il Cesena continua, sbaglia almeno due-tre contropiedi (Cocco sceglie il tacco nel tentativo di servire Ciano a tu per tu con Benussi sbagliando la scelta), Adejo salva su Cocco e il Vicenza si ritrova in parità quasi senza volerlo dopo un primo tempo più da osservatore che da vero protagonista: cross di Bellomo, a vuoto Rigione, Renzetti lascia solo Orlando che non fallisce. Nella ripresa la supremazia bianconera è netta ma il neo entrato Amelia compie una sola vera parata: al 70' quando Laribi, imbeccato da Ciano, si presenta a tu per tu, conclusione potente respinta in angolo dal portiere. Al resto ci pensa Adejo che al 93', su un rimpallo che aveva favorito Ciano, tocca quando basta la palla per evitare la sconfitta.

Entella-Bari 2-0 - Vittoria per l'Entella che batte 2-0 a Chiavari il Bari. I pugliesi interrompono la serie positiva che durava dal 21 gennaio e con la quale hanno incassato con tre vittorie e due pareggi. Mentre i liguri tornano all'ottavo posto (a pari punti col Cittadella che però ha una partita in meno) nell'ultimo posto disponibile per i play off dove resta il Bari a quota 43. Subito in avanti i liguri con Caputo che non aggancia il pallone a pochi passi dal portiere barese. Poi il vantaggio al 27 con Ammari che capitalizza al meglio un delizioso colpo di tacco ancora di Caputo. I pugliesi cercano rendersi pericolosi soprattutto con Floro Flores che al 33' mette a lato. Nel finale tentativo di Macek ma fuori misura. Partita piacevole con diverse occasioni. Nella ripresa tentativo di Salzano al 10' con palla che finisce sul fondo di pochissimo. Poi l'Entella chiude i conti con il neo entrato Diaw (al suo secondo gol in serie B) che sfrutta un assist di Caputo e segna al 36' con un tocco morbido.

Ternana-Pro Vercelli 1-2 - Sesta sconfitta consecutiva per la Ternana, contestata al Liberati dai suoi sostenitori al termine della gara disputata contro la Pro Vercelli. Finisce 2-1 per gli ospiti. La gara comincia con la Ternana in vantaggio all'11' grazie ad un gol di Falletti. Al 25' Pettinari commette un fallo da rigore su Aramu. Dal dischetto trasforma al 26' lo stesso Aramu per il momentaneo 1-1. Sul finale del primo tempo è Rolando Bianchi a ribaltare il risultato iniziale. E' il 44' quando l'attaccante della Pro Vercelli sfrutta una respinta imprecisa di Aresti su tiro di Aramu. E' il 2-1 per la squadra di Longo. Nel secondo tempo al 4' Contini viene espulso per doppia ammonizione lasciando la Ternana in inferiorità numerica

Ascoli-Novara 1-2  - Terza sconfitta consecutiva per l'Ascoli che cede in casa col Novara, vittorioso per 2-1 e ora in piena zona play off. Vantaggio dei piemontesi al 31' con una girata di sinistro di Lancini. Passano due minuti e l'Ascoli pareggia con Cacia, lanciato in area avversaria da Bentivegna. Ripresa piena di emozioni, ma alla fine a fare la differenza è il gol segnato al 5' da Bentivegna. Nel finale espulsi Augustyn e Troest per reciproche scorrettezze.

Avellino-Perugia 0-5 - Il Perugia sbanca Avellino, chiudendo con un rotondo 5-0 una partita che gli irpini non hanno mai dato l'impressione di poter ribaltare. Sugli scudi il centravanti umbro Di Carmine, autore di una tripletta che ha spianato la strada ad una vittoria che alla vigilia non si presentava come il pronostico prevalente. Subito in vantaggio la squadra di Cristian Bucchi: Di Carmine (12' pt), spalle alla porta, si libera di Jidayi, e scarica un potente destro che si infila sotto la traversa. L'Avellino, che appare stanco fisicamente e mentalmente, non riesce a trovare corsie interne e prova ad aggirare l'avversario dalla fasce, ma gli unici pericoli sono i cross di Verde (23' pt) e Laverone (27' pt) che Brignoli smanaccia deviando in angolo. Troppo poco per impensierire il Perugia che raddoppia con Di Carmine (38' pt), lasciato solo sulla linea di porta a raccogliere l'assist di Mustacchio. Nella ripresa, i padroni di casa, che con l'entrata di Castaldo a fianco di Verde e Ardemagni provano a giocarsi tutto, danno vita ad un arrembaggio sterile quanto breve. Risale invece in cattedra Di Carmine (15' st) che sul filo del fuorigioco beffa la difesa irpina e batte per la terza volta Radunovic. L'Avellino va definitivamente in tilt. Perde i nervi Djmsiti (19' st) che prende un rosso diretto per un fallaccio su Di Carmine. Completa l'opera Laverone (26' st), che interviene scompostamente per liberare la propria area ma infila la sua porta, e pochi minuti dopo, Terrani (30'st) firma il pokerissimo, portando il Perugia sul 5-0. Gli irpini finiscono la gara in nove uomini: Gonzalez (38' st) rimedia anche lui un cartellino rosso diretto per un intervento violento ai danni di Fazzi

Trapani-Latina 1-1- Pareggio al Provinciale tra Trapani e Latina. Vanno in vantaggio i granata al 12' del primo tempo con Manconi. Pareggiano i conti i laziali con Buonaiuto al 39'. Il Trapani ci prova nella ripresa, ma senza fortuna.

Carpi-Spezia 1-0  - Al Carpi basta un gol di Di Gaudio, segnato al 1' di gioco, per vincere la resistenza dello Spezia. Una vittoria, quella della squadra di Castori, che restituisce un po' di serenità all'ambiente e riavvicina i biancorossi alla zona playoff. Resta fuori dalla zona promozione anche lo Spezia, che ha ribadito le proprie difficoltà in trasferta.

 

 

 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza